
NARNI E LE SUE MERAVIGLIE
Domenica 01 ottobre
DESCRIZIONE
Acque color smeraldo, natura incontaminata e una ferrovia dismessa che vi condurrà in uno degli angoli segreti dell’Umbria.
Le Gole del Nera, un paradiso naturale dove la natura, la cultura e la storia si incontrano da oltre duemila anni in un’atmosfera unica. Si tratta di una porzione di territorio interessante sia per il valore paesaggistico, sia per quello naturalistico e storico.
Cammineremo lungo la vecchia tratta ferroviaria dismessa per poi salire sulla montagna a scovare grotte, una vecchia mola e resti di un antico eremo molto suggestivo.
Andremo a riempirci gli occhi di meraviglia e ammireremo gli spettacolari giochi di colori del Fiume Nera.
CARATTERISTICHE
- Percorso: ad anello
- Difficoltà: E (escursionistico)
- Dislivello: 350 m
- Lunghezza: 9 km
- Quota massima: 336 mslm
- Durata: 5 ore
- Cani ammessi in numero limitato ed al guinzaglio, concordare con gli accompagnatori la loro presenza
PUNTO DI RITROVO – 🕤 10:00
Comune di Narni. Il luogo preciso sarà indicato per tempo ai partecipanti.
CAR POOLING
Prenotati presto, soprattutto se hai bisogno di un passaggio. Nei limiti del possibile organizzeremo la condivisione del viaggio.
EQUIPAGGIAMENTO
OBBLIGATORI:
- scarponi da trekking
- zaino 20/30l
- giacca antivento/antipioggia
- abbigliamento adeguato alla stagione
CONSIGLIATI:
- bastoncini da trekking
- calzini e tshirt di ricambio
- torcia elettrica
- un ricambio di abbigliamento completo da lasciare in auto
ALIMENTAZIONE
Acqua (almeno 1,5l), snacks, pranzo al sacco
TERZO TEMPO
A fine esperienza, non mancherà l’occasione per condividere un momento conviviale insieme.
ACCOMPAGNATORI
- Angela D’Achille 339 660 5761
- Rocco Bruno 335 840 8942
Contattateci preferibilmente con messaggio whatsapp, vi richiameremo con piacere.
Gli accompagnatori di Social Trek hanno tutti una preparazione tecnica adeguata ed aggiornata annualmente tramite i corsi di formazione Federtrek. In ogni escursione è garantita la presenza di un ISTRUTTORE TREKKING diplomato con il CSEN (CONI).
CONTRIBUTO di PARTECIPAZIONE
Per partecipare all’evento, riservato ai soci in regola con la quota sociale di 5€/anno, è obbligatoria la prenotazione da farsi contattando gli accompagnatori.
Quota di partecipazione all’evento 10€/persona; 5€ per i ragazzi under 12.