MONTE GENNARO

Registrations have closed.
MONTE GENNARO

MONTE GENNARO

495 495 people viewed this event.

Sabato 23 marzo


DESCRIZIONE

Sulla catena montuosa dei Monti Lucretili nel Lazio, in provincia di Roma, svetta fiera la cima del Monte Gennaro detto anche Monte Zappi.

E’ lì che andremo a camminare insieme.

Un percorso classico, ma estremamente vario e appagante per raggiungere la vetta con vista panoramica sulla Città Eterna, con alcune varianti meno conosciute e frequentate per andare alla scoperta degli angoli più nascosti dei suoi boschi.

Boschi dove, nel Seicento, i primi membri dell’Accademia dei Lincei si spingevano per compiere i loro studi e ricercare “le naturali delizie”, in quanto il monte ricchissimo delle erbe più rare. Monte detto di S. Gennaro.

Anche noi, come i primi accademici, andremo a godere della vista mozzafiato dalla cima e andremo alla ricerca negli angoli meno battuti dei suoi boschi e delle sue erbe.


CARATTERISTICHE
  • Percorso: semianello
  • Difficoltà: E
  • Dislivello: 450 m
  • Lunghezza: 11 km circa
  • Durata: 5:30 ore circa
  • Non sono presenti alcuni punti esposti
  • Cani  ammessi in numero limitato ed al  guinzaglio, concordare con gli accompagnatori la loro presenza

PUNTO DI RITROVO – 🕤 09:30

Marcellina. Il punto preciso sarà comunicato per tempo ai partecipanti.


CAR POOLING

Prenotati presto, soprattutto se hai bisogno di un passaggio. Nei limiti del possibile organizzeremo la condivisione del viaggio.


EQUIPAGGIAMENTO

OBBLIGATORI:

  • scarponi da trekking
  • zaino 20/30l
  • giacca antivento/antipioggia
  • abbigliamento adeguato alla stagione

CONSIGLIATI:

  • bastoncini da trekking
  • calzini e tshirt di ricambio
  • torcia elettrica
  • un ricambio di abbigliamento completo da lasciare in auto

ALIMENTAZIONE

Acqua (almeno 1,5l), snacks, pranzo al sacco


TERZO TEMPO

A fine esperienza, non mancherà l’occasione per condividere un momento conviviale insieme.


ACCOMPAGNATORI

Contattateci preferibilmente con messaggio whatsapp, vi richiameremo con piacere.
Gli accompagnatori di Social Trek hanno tutti una preparazione tecnica adeguata ed aggiornata annualmente tramite i corsi di formazione Federtrek. In ogni escursione è garantita la presenza di un ISTRUTTORE TREKKING diplomato con il CSEN (CONI) e certificazione BLS (Basic Life Support).


CONTRIBUTO di PARTECIPAZIONE

Per partecipare all’evento, riservato ai soci in regola con la quota sociale di 6€/anno, è obbligatoria la prenotazione da farsi contattando gli accompagnatori.

Quota di partecipazione all’evento 10€/persona; 5€ per i ragazzi under 12.

Le quote ed i contributi di Social Trek APS, sono sempre comprese di assicurazione R.C. ed infortuni.

Event registration closed.
 

Data e ora

23-03-2024 alle 09:30
 

Data di fine Iscrizione

22-03-2024
 

Location

 

Tipologie di evento

 

Categoria dell'evento

Share With Friends