EREMI E CASCATE SUL FIORA

Registrations have closed.
EREMI E CASCATE SUL FIORA

EREMI E CASCATE SUL FIORA

712 712 people viewed this event.

domenica 25 maggio 


DESCRIZIONE

Tra i luoghi che più di tutti ricoprono un ruolo predominante, quanto a sacralità e senso di pace, troviamo sicuramente l’Eremo di Ripatonna Cicognina  in località Chiusa del Vescovo,  zona, ricca di rigogliosa vegetazione, grotte naturali e forre, dal periodo medievale ha fornito rifugio a diversi monaci che, in cerca della propria spiritualità, si davano alla vita eremitica, distaccandosi da tutti per essere più vicini alla vita semplice e a Dio.
Benedetto Zucchi nel 1630 descrive il romitorio come luogo di bellissima vista con comodità di fontana e terreno per farvi l’orto, oltre che con Chiesa consacrata dove dire Messa, restano solo tracce, date dalle strutture interne, in parte risparmiate dal tempo.
Caratterizzato da volta a botte, presenta sul pavimento una fossa, probabile traccia di un’antica sepoltura; ai lati dell’abside, anche se molto deteriorati si trovano due affreschi riconducibili a Sant’Antonio e ad un vescovo, il cui stile rimanda all’ambiente tardo-senese e permette di indicare una datazione all’interno del Quattrocento.
All’estrema semplicità dell’esterno degli ambienti si dissociano gli interni, in cui ovunque a parete troviamo nicchie di ogni dimensione, da quelle con funzioni di scaffali, a quelle destinate all’alloggiamento delle travi lignee, impiegate per sorreggere il pavimento dei piani superiori.
Proseguendo uno stretto camminamento si arriva a quel che probabilmente era la parte abitativa, da cui si apre una grande finestra che ci proietta una visione della vallata sottostante di rara bellezza.
Ancora oggi come allora, l’eremo rappresenta un rifugio accogliente e stimolante per l’uomo che cerca distacco dalla frenesia della vita moderna e dona all’ospite quel raccoglimento interiore e quella pace che permette di ritrovare sé stessi e di abbandonare quei falsi bisogni e condizionamenti sociali, che come una maschera ci portiamo addosso.
Un’escursione particolare da non perdere!

CARATTERISTICHE

  • 🧭 Percorso: A/R
  • 💪 Difficoltà: E
  • 📈 Dislivello: +420 m circa
  • 🚶‍♂️ Lunghezza: 14 km circa
  • ⛰️ Quota Max: 206 mslm
  • 🕔 Durata: 6 ore circa
  • 🚫 Non sono  presenti punti esposti; non sono previsti guadi
  • ⚠️ E’ necessaria una buona forma fisica e passo sicuro.
  • 🐕 Animali ammessi in numero limitato, concordare con gli accompagnatori la loro presenza.

PUNTO DI RITROVO – 🕤 09:30

Ischia di Castro; 📌 il luogo preciso sarà indicato per tempo ai partecipanti.


CAR POOLING

🗓 Prenotati presto, soprattutto se hai bisogno di un passaggio. Nei limiti del possibile organizzeremo la condivisione del viaggio.


EQUIPAGGIAMENTO

OBBLIGATORI:

  • 🥾 scarponi da trekking
  • 🎒 zaino 20/30l
  • 🧥 giacca antivento/antipioggia
  • 🧤 abbigliamento adeguato alla stagione

CONSIGLIATI:

  • 🦯 bastoncini da trekking
  • 🧦 calzini e tshirt di ricambio
  • 🔦 torcia elettrica
  • 🔁 un ricambio di abbigliamento completo da lasciare in auto

ALIMENTAZIONE

  • Acqua (almeno 1,5l)
  • Snacks facilmente digeribili (frutta secca o simili)
  • Frutta
  • Pranzo al sacco

🍰☕al dolcetto e caffè ci pensiamo noi!


TERZO TEMPO

A fine esperienza, non mancherà l’occasione per condividere un momento conviviale insieme.


ACCOMPAGNATORI

📞 Contattateci preferibilmente con messaggio whatsapp, vi richiameremo con piacere.

📜 Gli accompagnatori di Social Trek sono tutti diplomati ISTRUTTORI TREKKING preso il Centro Sportivo Educativo Nazionale del CONI; hanno tutti una preparazione tecnica adeguata ed aggiornata annualmente tramite i corsi di formazione Federtrek. In ogni escursione è garantita la presenza di un accompagnatore  con certificazione BLS (Basic Life Support).


CONTRIBUTO di PARTECIPAZIONE

🪪 Per partecipare all’evento, riservato ai soci in regola con la quota sociale di 6€/anno, è obbligatoria la prenotazione da farsi contattando gli accompagnatori.

Quota di partecipazione all’evento 10€/persona; 5€ per i ragazzi under 12.

📣 Ricorda che quando cammini con Social Trek, hai diritto ad 1 escursione gratuita ogni 10. Guarda in merito la nostra classifica dei Punti Scarpone

Le quote ed i contributi di Social Trek APS, sono sempre comprese di assicurazione R.C. ed infortuni.

Event registration closed.
 

Data e ora

25-05-2025 alle 09:30
 

Data di fine Iscrizione

24-05-2025
 

Location

 

Tipologie di evento

 

Categoria dell'evento

Share With Friends