
FOLIAGE DELLA DUCHESSA
domenica 19 novembre
DESCRIZIONE
Questa volta SOCIAL TREK vi sfida con un trekking più impegnativo ma uno dei più belli del Lazio: il “lago della Duchessa” che con i suoi 1788 m di altitudine è uno dei laghi più alti dell’intero appennino. Torniamo dopo l’entusiasmante esperienza primaverile, per vedere il lago durante l’autunno con i suoi incredibili colori. Uno dei migliori posti dove ammirare il “foliage”.
Lago di tipo alpino, privo di immissario, alimentato dalle nevi e dalle acque meteoriche ed è per questo soggetto a notevoli variazioni di livello nelle varie stagioni.
Partiremo dal piccolo paesino medievale di Cartore, l’unico paese all’interno della Riserva Naturale Regionale Montagne della Duchessa. Attualmente è abitato da una sola famiglia residente.
Attraverseremo la Val di Fua ammirando il bosco che in questo periodo si veste dei colori autunnali. Alternando la vista tra boschi, prati e roccia. Arriveremo alla conca glaciale che ospita il lago della Duchessa circondato dai principali rilievi della Riserva: Murolungo, Morrone, Costone.
CARATTERISTICHE
- Percorso: semi anello
- Difficoltà: E/EE
- Dislivello: 890 m circa
- Lunghezza: 10 km circa
- Durata: 6:00 ore circa
- Sono presenti punti esposti, è necessaria una buona forma fisica.
PUNTO DI RITROVO – 🕤 09:30
Cartore (Rieti), il luogo preciso sarà indicato per tempo ai partecipanti.
CAR POOLING
Prenotati presto, soprattutto se hai bisogno di un passaggio. Nei limiti del possibile organizzeremo la condivisione del viaggio.
EQUIPAGGIAMENTO
OBBLIGATORI:
- scarponi da trekking
- zaino 20/30l
- giacca antivento/antipioggia
- abbigliamento adeguato alla stagione
CONSIGLIATI:
- bastoncini da trekking
- calzini e tshirt di ricambio
- torcia elettrica
- un ricambio di abbigliamento completo da lasciare in auto
ALIMENTAZIONE
Acqua (almeno 1,5l), snacks, pranzo al sacco
TERZO TEMPO
A fine esperienza, non mancherà l’occasione per condividere un momento conviviale insieme.
ACCOMPAGNATORI
- Rocco Bruno 335 840 8942
Contattateci preferibilmente con messaggio whatsapp, vi richiameremo con piacere.
Gli accompagnatori di Social Trek hanno tutti una preparazione tecnica adeguata ed aggiornata annualmente tramite i corsi di formazione Federtrek. In ogni escursione è garantita la presenza di un ISTRUTTORE TREKKING diplomato con il CSEN (CONI).
CONTRIBUTO di PARTECIPAZIONE
Per partecipare all’evento, riservato ai soci in regola con la quota sociale di 5€/anno, è obbligatoria la prenotazione da farsi contattando gli accompagnatori.
Quota di partecipazione all’evento 10€/persona; 5€ per i ragazzi under 12.